La Vitangeli Insurance Broker nasce dall'esperienza, dalla perseveranza, dalla diligenza e perchè no, anche dal pizzico di fortuna, di Alessio Vitangeli. Alessio nasce a Roma il 13 Febbraio 1978 e dimostra già in giovane età l'interesse per il mondo delle assicurazioni. Risalgono al 1997 le prime polizze stipulate per l'INA Assitalia spa grazie al supporto del padre, agente diretto della Compagnia. Una forte passione per il settore assicurativo e l'innata sensibilità previdenziale sono di certo i capi saldi di uno stile professionale che non teme paragoni nel panorama nazionale e internazionale. Nel corso degli anni ha dimostrato particolare interesse per il ramo della responsabilità civile professionale di avvocati, commercialisti e notai solo per citare alcuni esempi.
"Il primo dovere del Broker è quello di rappresentare l'assicurato, di capire le sue esigenze, di sottoporre i suoi rischi alle Compagnie nel modo per lui più favorevole; di ottenere per lui le condizioni migliori al momento della stipulazione della polizza; e, in caso di sinistro, di interessarsi per la liquidazione, di incassare il denaro dalla Compagnia e di versarlo all'assicurato con tempestività. Il Broker deve conoscere il mercato, essere capace di selezionare la Compagnia più adatta per ciascun rischio, avere sufficiente conoscenza del diritto per accertarsi che la polizza di assicurazione sia stipulata nella forma giusta; deve preparare la polizza e farla firmare dalla Compagnia, fornire il proprio aiuto e la propria guida nella preparazione e nelle trattative dei sinistri, e agire generalmente come filosofo e amico dei clienti che gli affidano i propri interessi."
L'Agente di assicurazioni agisce per conto di una compagnia specifica e ne promuove prodotti ed iniziative, curando prevalentemente gli interessi della compagnia stessa dalla quale riceve esplicito "Mandato di Agenzia". Agente e Broker affrontano in maniera differente il mercato assicurativo: l'Agente opera per la compagnia e per questa cerca clienti, Il Broker opera su mandato del cliente e per questo cerca la migliore compagnia.
Vitangeli Insurance Broker offre una coerente gestione di Risk Management al fine di verificare per i propri clienti, il programma assicurativo in corso, valutarne la completezza delle garanzie offerte e la congruità dei premi pagati in relazione alle condizioni ottenibili sul mercato ed alle reali esigenze dell’assicurato.
Vitangeli Insurance Broker, al fine di creare un programma assicurativo personalizzato, valuta, in accordo con il cliente, le modalità di trasferimento del rischio alle Compagnie Assicurative,ricercando le condizioni più competitive per la copertura richiesta.
Vitangeli Insurance Broker assiste il Cliente in ogni delicata fase di gestione del sinistro; dalla corretta istruzione della pratica fino all’ottenimento di un’adeguata e sollecita liquidazione.La Vitangeli Insurance Broker, opera senza alcun vincolo di dipendenza dalle Compagnie Assicurative ed è quindi in grado di garantire e difendere gli interessi del suo Cliente.
Vitangeli Insurance Broker solleva il Cliente da tutti gli aspetti tecnico-amministrativi quali scadenze, pagamenti, variazioni, connessi alla manutenzione dei contratti assicurativi e curandone il costante aggiornamento e l’elevato standard qualitativo.
Questo strumento di consulenza ha lo scopo di realizzare una riduzione del costo delle polizze di assicurazione pur lasciandone la gestione al broker o all'agente che le ha intermediate. Alla ricezione dei documenti che saranno richiesti e in considerazione della tipologia di attività da svolgere la Vitangeli Insurance Broker formulerà un'offerta economica al Cliente (generalmente è pari al 10% del monte premi con un minimo di €100,00)
Permette di verificare se le coperture assicurative sono conformi alla normativa vigente e se i relativi costi sono adeguati a far fronte agli effettivi rischi dell’azienda. È un progetto innovativo che nasce dall’esigenza di ottenere da un consulente indipendente un CONTROLLO DELLA COMPLIANCE ASSICURATIVA e, allo stesso tempo, una VERIFICA DEL COSTO delle polizze in essere. ICCR interpreta i parametri di valutazione del rischio e del livello degli strumenti di prevenzione e protezione e, identificando il livello di rischio residuo, fornisce soluzioni concrete di Risk Transfer.
Compila il questionario e invialo a motor@vitangeliinsurancebroker.it
CompilaHai bisogno di assistenza nel mondo delle assicurazioni? Saremo lieti di offrirti il nostro supporto